Portare il proprio bambino sul corpo con un marsupio o una fascia è diventato negli ultimi anni estremamente popolare tra i neogenitori. E lo capiamo bene! È infatti sia pratico che benefico per il contatto tra genitore e bambino.
Super pratico
Nei primi quattro mesi, il tuo bambino starà meglio se rimarrà il più possibile sdraiato. Qui puoi utilizzare una fascia o un marsupio, in modo che il tuo bambino possa ricevere vicinanza, mentre la schiena rimane comunque alleggerita. Si consiglia di utilizzare il marsupio per un massimo di 20 minuti alla volta, e al massimo un paio di volte distribuite nell'arco della giornata. Da +4 mesi, e quando il bambino inizia a tenere la testa da solo, puoi cominciare a usare un marsupio che offre un buon supporto e la possibilità di girare la testa. Ora il tuo bambino può stare seduto più a lungo nel marsupio, ma al massimo un'ora alla volta. È importante ricordare che la maggior parte dei marsupi ha requisiti di peso minimo.
Dovresti anche prestare attenzione a quanto a lungo, ma anche a come, il tuo bambino è seduto nel marsupio. Fino a quando il bambino non può tenere la testa da solo, deve essere posizionato con il fronte verso il tuo petto, con le gambe tirate su come una rana. In questo modo il tuo bambino ottiene la corretta posizione dell'anca, oltre a poter stabilire un contatto visivo con te. Se il piccolo è vivace e ama muovere le braccia, non devono essere limitate. Ricorda di variare la posizione di seduta, poiché una posizione fissa non è salutare.
Utilizzando un marsupio o una fascia, sarai comunque in grado di svolgere le faccende quotidiane, mantenendo il tuo bambino vicino. Quindi, semplicemente allaccia il tuo piccolo sul ventre, passa l'aspirapolvere o sfrutta il peso extra del corpo per fare qualche squat
Se devi andare in giro con il tuo bambino, dove non c'è spazio per una carrozzina o un passeggino, o hai un bambino che ha bisogno di molta vicinanza fisica e non puoi posarlo, un marsupio o una fascia possono essere una buona soluzione.
Sicurezza e tranquillità
Oltre ad essere un modo super pratico per tenere il tuo bambino vicino, ha anche altri vantaggi in termini di sicurezza e buon contatto tra te e il tuo bambino. Poiché il bambino è tenuto vicino a te, pancia contro pancia, potrà percepire il tuo calore, annusare il tuo profumo e forse, cosa più importante, sentire il tuo cuore battere. Questi tre fattori, molto familiari al tuo bambino, contribuiscono a creare una vera e propria tranquillità e, non da meno, un buon contatto tra te e il tuo bambino.
Se hai un bambino irrequieto con mal di pancia, avrà particolarmente beneficio dal essere portato, poiché questi tipi di bambini a volte possono avere un grande bisogno di sicurezza. La sicurezza crea infatti la necessaria calma e il calore del tuo corpo contribuirà a ridurre il disagio nella pancia. Poiché i neonati non devono essere messi a pancia in giù, la posizione distesa del bambino in un marsupio o in una fascia, combinata con il calore del tuo corpo, è una combinazione davvero buona per il mal di pancia del bambino. Ricorda però di tenere conto dell'età del tuo bambino! Nei primi 3 mesi, la schiena del bambino è a forma di C e deve quindi essere curvata quando viene portato.
Oltre ad essere disteso, il tuo bambino è anche eretto nel marsupio, il che può essere davvero benefico per un bambino che ha problemi all'orecchio! Se il tuo bambino soffre di otite media, come molti altri bambini, la posizione eretta può alleviare la pressione che purtroppo può formarsi nell'orecchio quando il tuo bambino è sdraiato. Quindi ricorda di mantenere il piccolo in posizione eretta se le orecchie fanno male
/ Team Mammashop
Psssst… Leggi il post della prossima settimana, dove scriveremo un po' sulla differenza tra i marsupi e le fasce e quali sono i loro punti di forza ciascuno.